La nostra zona
Intorno a noi
Il quartiere della Vittoria assume il suo nome attuale solo nel 1935 in onore della Vittoria nella I Guerra Mondiale, di cui molti luoghi e personaggi sono ricordati nella toponomastica del quartiere.
Oggi il quartiere della Vittoria è un quartiere residenziale, elegante , caratterizzato da strade ampie e tranquille con palazzi in stile umbertino e villini stile liberty.
L'unicità di questo quartiere non è soltanto la vicinanza al centro storico della città, i lunghi viali alberati o la presenza della sede centrale della RAI, ma anche il suo lato artistico e culturale.
Diverse opere si nascondono tra le vie e le piazze del quartiere: la Basilica del Sacro Cuore di Cristo Re su Viale Mazzini, il teatro Manzoni di via Monte Zebio, la fontana della Dea Roma di Piazza Monte Grappa o le ampie vetrate delle case più moderne sul Lungotevere. Senza dimenticare i bar ed i locali di maggior tendenza come Vanni di via Col di Lana, il bar Sabotino Roma e Madeleine di via Monte Santo.
Il nostro quartiere è tutto da esplorare, conoscere ma soprattutto da vivere!